Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 9 settembre 2015

Danza cosmica

IMG_8101

Danza cosmica
Daniela Biganzoli(Dab) 2015
Tecnica mista su tela – 70 x 50

Da sempre le filosofie orientali e oggi anche la Fisica Quantistica vedono la materia come danzante e vibrante, costituita da particelle-subatomiche che non possono essere viste come entità separate, ma vanno considerate come interconnessioni tra cose.

Spesso viene utilizzata la metafora della Danza di Shiva per spiegare il comportamento di queste particelle , che si esprimerebbero in una specie di danza cosmica, apparentemente disordinata, ma con strutture ricorrenti e riconoscibili.

“tutte le cose… sono aggregati di atomi che danzano e con i loro movimenti producono suoni. Quando il ritmo della danza cambia, cambia anche il suono prodotto… Ciascun atomo canta perennemente la sua canzone, e il suono, in ogni istante, crea forme dense e tenui”. (Alexandra David-Neel da” Tibetan Journay” di Alexandra David-Neel )

“…ogni suono è un’onda con una determinata frequenza che cambia al variare del suono stesso, …le particelle, l’equivalente moderno del vecchio concetto di atomi, sono anche onde con frequenze proporzionali alle loro energie. Secondo la teoria dei campi, è proprio vero che ciascuna particella “canta perennemente la sua canzone”, producendo configurazioni ritmiche di energia (le particelle virtuali) in “ forme dense e tenui”.(da “Il Tao della fisica”di Fritjof Capra)

 

Read Full Post »