by Sergio Stagnaro
“Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio”. HENRI FREDERIC AMIEL
In un precedente articolo ho dato la notizia della scoperta di una sostanza ad azione ormonale, secondo la valutazione semeiotico-biofisico-quantistica, prodotta nella coda del pancreas, la cui azione è neurotropa ed epatotropa. Ho denominato questo ormone Taileverina (1).
In fatti, l’intensa (1.000 dyne/cm2) e istantanea stimolazione dei trigger points della coda pancreatica provoca simultaneamente intensa attivazione della microcircolazione negli organi bersaglio, fegato, aree corticali del SNC e – dimostrato successivamente – nelle isole pancreatiche di Langherans (2). Dopo 8 sec. cessa l’intensa attivazione, che dopo circa 12 sec., si presenta più duratura ma neno intensa
Per comprendere in modo completo il testo seguente, il lettore deve possedere almeno la conoscenza concettuale, in realtà semplice, della diagnosi clinica semeiotico-biofisico-quantistica di T2DM.
La valutazione affidabile della produzione di Taileverina, si attua anche con la conoscenza del solo Riflesso Gastrico Aspecifico (4-9, 2).
Nella diagnosi clinica del T2DM a partire dalla nascita, la Taileverina rappresenta uno strumento prezioso che arricchisce ulteriormente l’efficacia diagnostica degli altri 23 segni e manovre della Semeiotica Biofisica Quantistica (2, 5, 8, 10-21). Il numero notevole di segni e manovre è utile per sottolineare, ancora una volta, la coerenza interna ed esterna della teoria semeiotico-biofisico-quantistica, i cui dati raramente possono essere falsificati, o corroborati, dal Laboratorio e dal Dipartimento delle Immagini.
A seguito della epatosteatosi presente, sebbene lieve, già nel I Stadio del T2DM, cioè alla nascita del diabetico, la secrezione di Taileverina, sostanza epatotrofa, è significativamente aumentata. Pertanto la sua diagnosi indirizza verso la possibile diagnosi di dismetabolismo glicidico (1, 2).
Ne deriva che nel T2DM, a partire dalla nascita, cioè dal I Stadio diabetico, l’attività sia parenchimale sia microcircolatoria (microcirculatory flow-motion) nella coda del pancreas, secondo la Teoria dell’Angiobiopatia (8), è di base attivata, con conseguente stimolazione dei centri neuronali del PNEI. Pertanto, la successiva intensa stimolazione dei trigger points della coda pancreatica aumenta la secrezione di Melatonina, GH-RH, TSH-RH, e stimola il bulbo. Si comprende così la diagnosi di DM basata sulla stimolazione intensa (1.000 dyne/cm2) della produzione di Taileverina.
Nel sano, la stimolazione intensa dei trigger points della coda pancreatica causa simultaneo ed intenso (3 cm. circa) abbassamento del margine inferiore del pancreas a livello del corpo pancreatico per la durata di 20 sec. esatti. Più facile per il Medico poco esperto in SBQ è la valutazione dei valori parametrici del Riflesso Gastrico Aspecifico, che sono in relazione diretta con quelli del riflesso pancreatico.
Al contrario, nel T2DM a partire dal I Stadio l’abbassamento del margine pancreatico a livello del corpo non è simultaneo, ma preceduto da un Tempo di Latenza variabile da 1 a 4 sec., di intensità inferiore a 3 cm. e per una Durata minore di quella fisiologica, oscillante da 17 a 10 sec., in relazione alla gravità del diabete mellito.
Ricordo che l’intensa stimolazione dei trigger points della testa del pancreas non provoca l’identico abbassamento, causato dalla stimolazione della coda pancreatica, sopra descritta, a dimostrazione che la Taileverina è prodotta esclusivamente nella coda pancreatica.
Bibliografia.
1)Sergio Stagnaro (2017). Diabete ed epatopatia: nuovi approcci in diagnosi clinica secondo la Semeiotica Biofisica Quantistica. Taileverina. Scienza&Conoscenza http://www.scienzaeconoscenza.it/blog/medicina-non_convenzionale/diabete-ed-epatopatia-nuovi-approcci-in-diagnosi-clinica
2)Sergio Stagnaro (2017). La Taileverina, prodotta nella Coda del Pancreas, svolge un ruolo importante nella diagnosi clinica dei Cinque Stadi diabetici. https://sergiostagnaro.wordpress.com/2017/02/02/la-taileverina-prodotta-nella-coda-del-pancreas-svolge-un-ruolo-importante-nella-diagnosi-clinica-dei-cinque-stadi-diabetici/
3) Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. Semeiotica Biofisica Endocrinologica: Meccanica Quantistica e Meccanismi d’Azione Ormonali. Dicembre 2007, www.fce.it, http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=816&Itemid=45,
4) Stagnaro Sergio. Reale Rischio Semeiotico Biofisico. I Dispositivi Endoarteriolari di Blocco neoformati, patologici, tipo I, sottotipo a) oncologico, e b) aspecifico. Ediz. Travel Factory, http://www.travelfactory.it, Roma, 2009.
5) Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Introduzione alla Semeiotica Biofisica. Il Terreno Oncologico. Travel Factory, Roma, 2004. http://www.travelfactory.it/semeiotica_biofisica.htm
6) Stagnaro Sergio. Teoria Patogenetica Unificata, 2006, Ed. Travel Factory, Roma.
7) Stagnaro Sergio. Semeiotica Biofisica Quantistica: La Teoria dell’Angiobiopatia. http://www.fcenews.it, http://www.fcenews.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1451&Itemid=47
8) Stagnaro Sergio. Quantum Biophysical Semeiotics: The Theory of Angiobiopathy. http://sciphu.com/, 11 May, 2009. and http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/
9) Sergio Stagnaro. Angiobiopatia: Krogh Aveva Ragione ! http://www.fcenews.it, 21 gennaio, 2010. http://www.fceonline.it/images/docs/krogh.pdf e alla URL http://www.mednat.org/krogh.pdf
10) Sergio Stagnaro and Simone Caramel (2013). Inherited Real Risk of Type 2 Diabetes Mellitus: bedside diagnosis, pathophysiology and primary prevention. Frontiers in Endocrinology. Front Endocrinol (Lausanne). 2013; 4: 17. Published online 2013 Feb 26. doi: 10.3389/fendo.2013.00017 [MEDLINE]
11) Simone Caramel, Marco Marchionni and Sergio Stagnaro. The Glycocalyx Bedside Evaluation Plays A Central Role in Diagnosing Type 2 Diabetes Mellitus and in its Primary Prevention. Treatment Strategies – Diagnosing Diabetes, Cambridge Research Centre, Volume 6 Issue 1, Pg 41-43. http://viewer.zmags.com/publication/0aafcae9#/0aafcae9/1
12) Sergio Stagnaro. LA VALUTAZIONE SEMEIOTICO-BIOFISICA-QUANTISTICA DELL’INTERSTIZIO. L’AMILOIDE INSULARE NELLA DIAGNOSI DEL DIABETE MELLITO TIPO I. http://www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/amiloidesbq.pdf
13) Sergio Stagnaro. Il Segno di Adezati-Giordano: I Cinque Stadi del Diabete Mellito tipo 2 riconosciuti in Dieci Secondi. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodiadezatigiordano.pdf
14) Sergio Stagnaro. Riflesso Muscolo Scheletrico-Gastrico Aspecifico: Strumento Clinico affidabile nella Diagnosi di Diabete Mellito tipo 2 e Osteoporosi. http://www.sisbq.org, Libri e Articoli, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/riflessomuscoloscheletrico.pdf
15) Sergio Stagnaro. Valutazione Semeiotico-Biofisico-Quantistica dell’Attività della Resistina con un Fonendoscopio. Ruolo Fondamentale della Costituzione Diabetica nella Relazione Resistina, Infiammazione del Tessuto Adiposo Bianco, Diabete Mellito e Obesità. http://www.sisbq.org, http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/valutazionesbqresistina.pdf
16) Sergio Stagnaro. Stagnaro’s *Sign in detecting every gastrointestinal Disorder, even initial or symptomless. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/stagnarosign.pdf
17) Sergio Stagnaro. Costituzioni e Reali Rischi Congeniti Semeiotico-Biofisico-Quantistici. Lectio Magistralis Convegno EURODREAM. Hotel Michelangelo, Milano, 14 Dicembre 2015. https://www.youtube.com/watch?v=ACaONa3GLqk&feature=youtu.be
18) Sergio Stagnaro. Siniscalchi’s Sign. Bedside Recognizing, in one Second, Diabetic Constitution, its Inherited Real Risk, and Type 2 Diabetes Mellitus. 24 December, 2010, http://www.sci-vox.com, http://www.sci-vox.com/stories/story/2010-12-25siniscalchi%27signi.bedside++diagnosing+type+2+dm.html; http://www.sciphu.com;
http://wwwshiphusemeioticscom-stagnaro.blogspot.com/ Italian version: http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/segnodisiniscalchi.pdf
19) Sergio Stagnaro. Manovra di Ferrero-Marigo e Vasomotilita’ a Riposo e Dopo Il Test Di Secrezione Del Picco Acuto Insulinemico nella Valutazione Clinica della Insulino Resistenza 23 novembre 2010. http://qbsemeiotics.weebly.com/uploads/5/6/8/7/5687930/manovradiferrero.pdf
20) Simone Caramel . Percussione Ascoltata dello Stomaco, secondo Sergio Stagnaro. Riflesso Diagnostica Percusso Ascoltatoria: il riflesso cardio-gastrico aspecifico. Manuale tecnico-pratico. http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/cardiogarap_manuale_it.pdf
21) Sergio Stagnaro (2014). Valutazione semeiotico-biofisica clinica della funzione della cellula beta-pancreatica mediante il picco acuto di secrezione del GH-RH http://www.sisbq.org/uploads/5/6/8/7/5687930/valutazioneghrh.pdf
22) Sergio Stagnaro. Manuale di Microangiologia Clinica. E-book, http://www.sisbq.org
[…] 3) Sergio Stagnaro (2017). Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] 19) Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] 3) Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro (2017). Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] 23.Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] 23.Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-…24. Sergio Stagnaro. La Taileverina, prodotta nella Coda del Pancreas, svolge un ruolo […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-…24. Sergio Stagnaro. La Taileverina, prodotta nella Coda del Pancreas, svolge un ruolo […]
[…] 23.Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]
[…] Sergio Stagnaro. Scoperta col fonendoscopio la Taileverina, ormone della Coda del Pancreas. https://dabpensiero.wordpress.com/2017/02/04/scoperta-col-fonendoscopio-la-taileverina-ormone-della-… […]