Avete mal di schiena, cervicale, sciatica? Soffrite di colon irritabile? Non riuscite ad addormentarvi o semplicemente avete bisogno di rilassarvi? La risposta a tutto questo e a molte altre patologie è il tappetino svedese chiodato SHAKTY-MAT, che rigenera il corpo e la mente, regalando momenti di profondo benessere.
Inventato da Om Mokshananda, un giovane fisioterapista svedese innamorato dell’India, questo tappetino che ricorda nel suo aspetto gli antichi letti dei fachiri indiani si basa sull’Agopressione, una tecnica simile all’Agopuntura ma meno invasiva perché non buca la cute.
“L’attivazione di alcuni punti di pressione non solo aumenta le capacità di assorbimento da parte del corpo di ossigeno e sostanze nutritive, ma facilita anche l’eliminazione di sostanze nocive del sistema circolatorio. Stimolando il flusso sanguigno, Shakti Mat aiuta il corpo a rilasciare dosi massicce di neuropeptidi, creando un senso di benessere terapeutico”.
Chi frequenta i Festival Yoga o manifestazioni di questo tipo lo avrà sicuramente visto in bella mostra. Io stessa sono stata attratta più volte dal suo particolare aspetto. Mi sono avvicinata e ho toccato i suoi chiodini che ovviamente provocavano un lieve dolore, così da allontanarmi immediatamente da ulteriori prove. La mia superficialità mi ha impedito di proseguire con l’indagine. Molto tempo dopo, cercando del materiale su internet, sono finita casualmente( anche se qualcuno direbbe che il caso non esiste)sul famoso tappetino chiodato risvegliando la mia curiosità. Ho cominciato così a leggere le opinioni di chi lo utilizzava da tempo ed erano tutte positive. Sempre più cresceva la mia curiosità al punto di comprane uno. Superato il primo impatto, dopo aver seguito le istruzioni sono entrata in un magnifico relax .Oltre ad avermi indotto un profondo sonno ristoratore, ha sensibilmente migliorato il mio mal di schiena. Alcune volte all’inizio si può notare un lieve rossore cutaneo ma questo segnala un aumento della circolazione quindi un segnale positivo.
Si possono appoggiare anche altre parti del corpo( come glutei, pancia, etc…)cambiando però la durata dei trattamenti. Io lo utilizzo anche per il suo effetto riflessologico, appoggiando i piedi mentre sono seduta al computer.
Istruzioni per l’uso:
Sdraiarsi sul tappetino, possibilmente con la schiena nuda, dai 20 ai 40 minuti. Inizialmente 10 minuti fino ad aumentare.
“All’inizio le punte possono dare un lieve fastidio. È un indicatore di stress, per cui questa lieve pena dipende dallo stato iniziale di stress di ognuno. Dopo qualche minuto, comunque, il corpo è pervaso da una sensazione di calore. Il flusso sanguigno aumenta. La muscolatura si distende, la pressione sanguigna diminuisce e il sistema nervoso entra in uno stato di benessere diffuso, che aiuta a ridurre i livelli di stress, il mal di schiena e altri dolori. È anche uno stato meditativo profondo, che favorisce il benessere spirituale”.( Om Mokshananda).
Se il dolore è troppo intenso con la schiena nuda, utilizzate, ad esempio, per le prime volte, un sottile lenzuolo dopo aver sistemato preferibilmente il tappetino sul vostro letto.
“Una buona ossigenazione è necessaria ai tessuti per rimanere elastici, tonici e giovani. Inoltre una corretta circolazione a livello locale, svolge un effetto anti infiammatorio.
In un secondo tempo la stimolazione delle punte del tappetino Shakti Mat induce il corpo a produrre endorfine e ossitocina. Le endorfine sono un potente antidolorifico naturale. Inoltre, grazie all’intervento dell’ossitocina, il tappetino Shakti Mat ti aiuta a ridurre immediatamente le infiammazioni e le contrazioni che ti causano dolore.
In breve una piacevole sensazione di profondo rilassamento si irradia nei muscoli del dorso e del collo.
Ecco perchè oltre ai problemi di mal di schiena il tappetino Shakti Mat ti aiuta anche nei casi di insonnia, stress e cellulite.”
Per tutte le informazioni vedi il sito:http://www.shakti-mat.it/
Il tappetino Shakti Mat è fabbricato in India, nella città di Varanasi; il materiale con cui sono realizzati è ipoallergenico e hanno il riconoscimento CE.
il tappetino per agopressione è in effetti un ottimo prodotto. ma ti consiglio di utilizzare gli originali del merchio svedese Mysa (il prodotto non lo ha inventato affatto Om Mokshananda, bensi’ un pianista Russo…pensa un pò) i Mysa hanno l’imbottitura traspirante perchè realizzata con materiali 100% vegetali. lo Shakti, come varie copie in commercio, purtroppo si ostinano ad utilizzare la gommapiuma, che non proprio è il massimo sia per il contatto continuo con la pelle, che per igenicità, alterazione a contatto con aria e luce, e ergonomicità, e l’ambiente…te lo dico perchè ne ho provati tanti. se ti piace il prodotto, il massimo è il Magnetic Mysa della casa madre Svedese Mysa… grazie comunque pr aver portato a conoscenza questo ottimo prodotto / Mauri
Grazie Maurizio dell’informazione.
Direttamente da Shakti Mat
Ciao, sono Veronica da anni faccio parte del Team Shakti (www.shakti-mat.it) e, se posso, rispondo al signore di Mysa.
Noi di Shakti abbiamo scelto l’imbottitura in gommapiuma perchè è lavabile (si evitano acari e parassiti) e duratura.
Om Mokshananda è l’imprenditore svedese appassionato di yoga che dopo passato lungo tempo in Himalaia praticando il misticismo, lo yoga e la meditazione,
con sua madre Nadine apre a Varanasi (India) la fabbrica di tappetini Shakti.
Come altri tappetini, anche il nostro è un prodotto igienico e sicuro. Abbiamo infatti l’approvazione di Farmadati e Shakti è in vendita nelle farmacie.
Tutti i prodotti di qualità sono validi. Chi lo acquista ha la possibbilità di scegliere.
Sul nostro sito ci sono molte informazioni e io sono sempre disponibile a rispondere a tutte le domende.
Ringrazio molto dabpensiero che ospita sulle sue pagine le mie precisazioni
Veronica
Grazie Veronica per le preziose informazioni.Io lo uso ormai da un po’ e mi trovo benissimo.Daniela
Anche io voto Mysa. azienda seria ed attenta. Shakti è passato…prodotto obsoleto e dal costo improponibile. Ha fatto il suo tempo. Per la qualità. ormai l’unica casa innovativa ed affidabile per tappeti e cuscini per la agopressione è la svedese Mysa. Io ora tratto solo Mysa da mesi, che ben altri risultati. lunga vita al tappetino con le punte! Saverio / Seregno
100 volte meglio Mysa … io uso il cuscino arancione Mysa coi biomagneti e non ho più dolori alla nuca e tensioni nella zona cervicale… Mysa mi ha dato tanto sollievo, non smetterò mai di ringraziarlo.
Shakty l’ho provato per confronto una volta…troppo rigido, l’interno è di plastica, non si riscalda, non ha i biomagneti… una versione minore e dozzinale…
Viva la Svezia, Viva Mysa che mi ha permesso di tornare a giocare a tennis dopo tre anni di inattività…
io me lo sono fatto spedire direttamente gratis dal sito della casa madre che è: http://www.mysa.it