Cliccare su http://www.fondazionemilano.eu/pagine/e-book-mitici-201
(Nella foto Annapaola Desiderio, Paola Savino e Francesco Troiano )
Sulla copertina dell’E-Book di Mitici lo spettacolo “L’intreccio quantistico tra ordine e caos” di QuantumArtGroupItaly, che si è tenuto al Teatro Paolo Grassi nel 2010.
Lo spettacolo nasce da un’idea di Roberto Denti; danza, musica, poesia, scritti, fotografie, filmati, quadri e sculture vengono miscelati in uno spazio unico dove attori e spettatori partecipano alla danza dei “quanti” che si attraggono e si respingono a simboleggiare l’evoluzione umana.
Come artista di QuantumArtGroup ho partecipato con una mia opera.
Anche quest’anno ci sarà la manifestazione Mitici (http://www.fondazionemilano.eu/)
DUE GIORNATE PER LA CREATIVITA’, L’INNOVAZIONE, LE ARTI PERFORMATIVE E LA MULTIMEDIALITA’
MiTiCi è un festival interamente dedicato alla creatività e alla valorizzazione dei prodotti vincitori del Bando
Milano Talenti Creativi 2011, dedicato alle arti performative e alla multimedialità.
L’evento è promosso da Fondazione Milano®, grazie al cofinanziamento della Regione Lombardia, con il
patrocinio della Provincia di Milano.
La manifestazione, che si terrà a Milano il 5 e 6 dicembre 2011 nella sede della prestigiosa scuola di teatro
dedicata al suo fondatore Paolo Grassi, presenta gli 11 cantieri produttivi selezionati tra 48 progetti proposti da
circa 100 giovani artisti tra i 20 e i 35 anni: installazioni, film, performance, spettacoli teatrali che si ripeteranno
per due giorni consecutivi.
A distinguere l’evento da altre manifestazioni del genere è l’opportunità fornita ai giovani creativi di incontrare
il sistema produttivo per scambiare con questo stimoli ed esperienze, una sorta di borsa dei talenti più che un
tradizionale festival.
L’apertura del Festival quest’anno ospita il Barcamp FLUSSO CREATIVO che Fondazione Milano® insieme ai Teatri
Stabili di Innovazione ‐ Teatro Litta, TiEffe Teatro e Teatro Out Off – propongono quale occasione di scambio fra
diverse generazioni di creativi. Giovani e operatori di teatro, cinema, musica, multimedialità, comunicazione,
grafica, pubblicità, design, digitale e nuove tecnologie, si incontrano per condividere esperienze, dialogare,
scambiare ipotesi progettuali attuali e future e per individuare strumenti, strategie e sistemi di relazioni per una
Milano “Città creativa”. Ogni tavolo sarà guidato con domande concrete e dirette in un clima informale e
produttivo. I risultati del Barcamp saranno poi oggetto di dialogo con le Istituzioni e costituiranno il punto di
partenza per un nuovo progetto comune di Fondazione Milano® e dei suddetti Stabili di Innovazione. La giornata
prosegue con l’avvicendamento delle presentazioni degli 11 prodotti artistici.
I giovani autori e interpreti avranno la possibilità, la mattinata del 6 dicembre, nella sessione “Diamoci un
feedback” di incontrare e confrontarsi con gli esperti del sistema produttivo delle arti performative e della
multimedialità ‐ tra i quali: Piccolo Teatro di Milano, Teatro Litta, Teatro Out Off, TiEffe Teatro, Fondazione
Cineteca Italiana, Meet the Media Guru, Film Commission Lombardia, Associazione per il Circuito dei Giovani
Artisti Italiani ‐ e di confrontarsi sui loro prodotti. Chiude la manifestazione la replica di tutti gli spettacoli.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su http://mitici.eventbrite.com/
Informazioni per la stampa – Laura Zanetti +39.331.1957812 l.zanetti@fondazionemilano.eu
È possibile seguire l’evento anche su
Facebook http://www.facebook.com/milanotalenticreativi
Twitter con l’hashtag #mitici2011
Rispondi