Contemporarily emerging culture from Quantum Entanglement.
View on facebook groups : Entanglement. http://it-it.facebook.com/home.php?sk=group_124412900950948
Paolo Manzelli ; LRE@UNIFI.IT : www.edscuola.it/lre.html ; www.wbabin.net
When two quantum systems (electrons, photons of light , phonons of the sound, etc …) interpenetrate each other (Entangled Systems) is determined a new state that presents new synergies changing the quality of the physical systems involved. “Entangled Systems” in fact do not behave as isolated systems, but as complex sets showing simultaneity of information .Therefore, in the presence of entanglement, a change made on one part of a coupled system instantly determines a simmetric change in the state of the other side of the other system. This simultaneity of information appears inconsistent with the conceptions of “mechanics” of physics, all based on localized single systems and also appears to undermine the principle of the constancy of the speed of light that does not allow the simultaneity of events except as the case of a random situation.
Therefore, to undestand “Entangled Systems”, starting from that show the experiment of Alain Aspect (1982) , become a need to accept the evidence of an at distance “synchronized behavior” , that have been excluded for more than a century from the traditional science only for academic interest, because such synchronism gave rise to an embarrassing paradoxical situation that led scientific accademy to not being able to avoid the obvious conclusion that “quantum mechanics” was an incomplete theory of particle physics. (1)
In fact, under the usual setting of Quantum Mechanics’s the admissione of the simultaneous correlation of information, would correspond to exceed the Heisenberg Uncertainty postulate for all cases that can be obtained “Entangled Systems”.
Entanglement is a the word used for the first time by Erwin Schroedinger (1926), and it is synonymous with the words “plot, intrigue, penetration, sharing, coupling”, and it brings with a key to understanding the science, to forecast a more complete development of contemporary scientific and technological knowledge, in order to create a different perspective of major theoretical and applicative investigations on nano-technologies, but also the “quantum entanglement” allow the opening of new solutions in the elaboration of quantum information and in many other innovative aspects of contemporarily science.
Unfortunately, the academic science, as we recognize the history of ideas, often it is unable to overcome their conceptual limits. See e.g. a dialog on “What happens between darkness and light” (2)
From the above dialog follows that the visible light emitted as photons from the sun, reaching its maximum speed when photons travelling in the space enrich a low density of interactions. In this condition photons become very close to the speed of light and they lose their “kinetic mass” (m = E/c2), therefore photons can be “entangled” forming a simultaneous field of information energy ( “photonic field” ) that behaves like a pure stationary waves oscillating in a large extension of the space.
When such a “photonic field” interacts with the Earth’s atmosphere, stationary extended waves of simultaneously information, chrash , and the photonic field is decoded back into single photons travelling in the form of small particles.
This dynamic of trasformation between single photons and the photonic field provides a plausible explanation as to why we effectively see almost at the same time the rising and setting sun on the horizon.
Such an short interpretation involves a more complex theory on the space/time quantization based on four-vector transformation, tis theory that makes a plausible evolution of quantum relativity , which will give impetus to a new paradigm of science for the development of future society of shared knowledge.(3),(4)
ENTANGLEMENT AND PHOTONIC’S WAVE FIELD
The formation of a group discussion on the Entanglement on Facebook and its prospects for change by maans a systems of Entangled Minds now is open to all who wish to deepen the development of new ideas in science and art to reinvent the paradigm of contemporarily knowledge society.
Cari amici, il Problema della difficolta storica di comprensione dell’ Entanglement Quantistico risiede nel “Postulato di Esclusione”, che Pauli estese anche agli spin degli elettroni.
Il postulato di escusione non ammette la coesistenza di sistemi quantici nella stessa localizzazione orbitale in modo che ogni particella o sub -particella possa comunque essere distinguibili come singole entita.
Cio e’ conseguenza di una estensione arbitraria del concetto della impenetrabilita dei corpi di livello macro, in relazione all duplice natura di Onda/Particella dei sistemi quantici.
Pertanto la spiegazione della sovrapposizione dei colori ( es: le luci in emissione : Rossa e Blu = Giallo) rimane per lo piu’ concepita come un fenomeno psichico dellla percezione visiva, non essendo facilmente interpretabile come somma interferenziale di frequenze dello spettro della luce visibile. paolo 27/OTT/2010
Mi e stata richiesta una piu sottile precisazione del precedente commento. Paolo
Cari amici, il Problema della difficolta storica di comprensione dell’ Entanglement Quantistico risiede nel “Postulato di Esclusione”, che Pauli estese anche agli spin degli elettroni ed ad altri costituenti della materia. (Fermioni)
Il postulato di escusione non ammette la coesistenza di sistemi quantici nella stessa localizzazione orbitale .
Solo alcune particelle quantiche (Bosoni a spin intero) derivanti dal campo elettromagnetico quantizzato (fotoni) o del Campo vibrazionale acustico (Fononi) …. possono coesistere nel contesto della statistica delle probabilita, ma sempre in modo che ogni particella possa comunque essere distinguibile come singola entita’, altresi sarebbe impossibile interpretarne l’ evoluzione temporale.
Tutto cio, e’ conseguenza di una estensione arbitraria del concetto della impenetrabilita dei corpi noto a livello macroscopico che e considerato valido anche in relazione all duplice natura di Onda/Particella dei sistemi quantici.
Pertanto la spiegazione della sovrapposizione dei colori ( es: le luci in emissione : Rossa e Blu = Giallo) rimane per lo piu’ concepita come un fenomeno psichico della percezione visiva, basata su modelli di ricezione dei coni e bastoncelli nel bulbo oculare poiche non sarebbe facilmente interpretabile la composizione dei colori intesa come somma interferenziale di frequenze dello spettro della luce visibile. paolo 27/OTT/2010
PS SINTESI CLASSICA DELLA TEORIA DEL COLORE http://www.cultorweb.com/Color/CAC.html
NO forecasting of future with the “mechanism” of science.
Dear Friends EGOCREANET / LRE and gentlemen,all the equations of motion in physics that as a measure of time using the watch and cash seconds as equivalent of a series of numbers.Therefore, the formulas F = ma or E = mc2 are symmetrical with respect to time, that assume the same shape if the direction of time is reversed.
“The laws of mechanical science “never make a distinction between past and future,” because when you measure the phenomena have already happened. To remedy the absence of an arrow of time in the formulations of classical physics, thermodynamics introduces the concept of Entropy, which consider the relationship between the spatial order and disorder, thus the arrow of time is arbitrarily translated into a relationship of growth Entropy for closed systems, … but since the order / disorder are relative concepts of space also in this case the arrow of time as an irreversible entity is again excluded by means thermodynamics.Quantum mechanics resolves the question of time arrow deleting it completely time and replacing it with the Entropy which is a concept that transcends any direct information about the time .
This become the primary reason of why the quantum entanglement, a phenomenon, which reintroduces the concept of temporal simultaneity of events, normally is not considered by the academic science. see: -http: / / http://www.edscuola.it / archives / LRE / entanglement_age . pdf, and, http://www.edscuola.it/archivio/lre/ENTANGLEMENT.pdf
Entanglement was a truly innovative opportunity that has been excluded also from the scientists of the last century, just to maintain the models of mechanical-physics , both classical and quantum relativistic ones that tend to exclude the very concept of time in its interrelationship with the space. Science in fact prefers to conserve a model of representation in its essence “a-temporal.”What exactly is “time”? asked some students to the Nobel physicist Richard Feynman (1965) and he said, according to Epicurus, ” time is the accident of accidents “, and therefore pleaseI do not even ask to ma any question about time-less of physics. Therefore the physical laws of mechanics exist only in the historical limits of your mind that now we need to overcome for understanding what causes in the biological world the passing of time,and what made life move into the future.
Paolo Manzelli 29/10/10 FLORENCE
La scienza “meccanica e quanto-meccanica” nella la societa Occidentale si sta esaurendo mentre si sviluppano nano- e bio tecnologie senza una mediazione ed un controllo teorico piu’ avanzato.
Pertanto inviandovi le seguenti note siamo alla ricerca di una vs collaboraziopne inter-attiva.
Un cordiale saluto Paolo Manzelli 02/NOV/2010 Firenze .
———————————————————————————————————————————————-
*”Meccanicismo” * è il termine utilizzato per indicare la concezione del mondo che ha avuto successo nella vecchia epoca industriale che si basa su una estensione delle concezioni che sono state utili per costruire macchine e motori e che oggi vengono utilizzate per poter modificare la natura biologica dei sistema vivente che invece risponde a criteri “non meccanici” ovvero Bio-vitalistici .
Vedi su Facebook BIOVITALISM ed ENTANGLEMENT
*Il meccanicismo assume infatti valore solo in un paradigma riduttivo che limita la struttura dello spazio tempo a quelle descritta da Euclide (XYZ,T)ed inoltre si basa sulla arbitraria separazione tra oggetto e soggetto della percezione, dimenticandosi l’ antica concezione per la quale e’ l’ uomo la misura di tutte le cose. *
***
*
ll Meccanicismo della fisica classica fu messo in crisi solo all’inizio del Novecento , sia dalla teoria di Einstein sulla relativita dello spazio-tempo (1905) che dagli inizi della fisica Quantistica, mediante esperimenti sulla duplice natura delle particelle (Corpuscolo//Onda) che dimostrarono l’ infondatezza del meccanicismo classico.
La effettiva e sperimentalmente confermata duplice natura corpuscolare ed ondulatoria hanno fatto pensare che i livelli di energia quantizzata potevano essere correlati da sciami di particele sono costantemente in moto, e quindi possedendo una quantita di moto esse acquisiscono una massa cinetica equivalente come dimostra l’ effetto Fotoelettrico ed altre sperimentazioni .
Le particelle quantiche debbono essere costantemente in moto per trasferire la energia in un sistema energetico che e’ discontinuo come e stato scoperto dagli studi della radiazione del corpo nero di Plank (1900) .Infatti se si fermassero la loro lunghezza d’onda diverrebbe infinita, cosi se, una “singola” particella viene intrappolata in una scatola per effetto di interferenza distruttiva ; si dimostra infatti che la energia di una particella costretta in una scatola , non puo essere un continuum in quanto sono ammessi solo certi livelli di energia quantizzata a seguito di una interferenza sia costruttiva che distruttiva che separa i livelli energetici dal vuoto.
Comunque a partire da tali conoscenze il Principio di Indeterminazione di Heisemberg (1927) e la applicazione della Equazione di Schroedinger ricondussero il meccanicismo a ritrovare una sua sostanziale validita’ dell’ ambito della Meccanica Quantistica permettendo di realizzare una relazione di corrispondenza con il Macrocosmo della Meccanica classica, basata su un sistema di calcolo probabilistico-statistico, ritenuto necessario ad indagare il microcosmo in modo
da spiegare i fenomeni quantici prevedendoli come possibili entro una nuvola di validita’.
Cosi pensando , la Meccanica Quantistica ed anche la Relativita’ Ristretta (del 1905) si sono trovate entrambe di fronte a tutta una serie di “paradossi logici” ( tra essi l’
ENTANGLEMENT tra due o piu particelle , effetto che conduce alla simultaneita’ di eventi condivisi) ,paradossi generati dalla limitatezze concettuali della “meccanica” che sono rimasti insuperati fino ad oggi epoca che abbiamo definito dell’ENTANGLEMENT AGE.
vedi anche: http://www.edscuola.it/archivio/lre/entanglement_age.pdf .
Atendiamo una vs cortese risposta alla nostra richiesta di collaborazione per dare sviluppo alla societa della conoscenza condivisa.
Paolo Manzelli 02/NOV/10 – Firenze
Lo specchio della cultura scientifica ed artistica della societa industriale e’ in frantumi :
nasce il BIO VITALISM destinato a vedere al di la dello specchio.
—————————————————————————-
“Nunc age, cur ultra speculum videatur imago percipe; nam certe penitus semota videtur.
Ora,, apprendi perché l’immagine si veda al di là dello specchio: dato che essa appare discosta nel fondo.
Tito Lucrezio Caro, De rerum natura, IV, 269-273.
Lo specchio della conoscenza “Meccanica e Quanto-Meccanica ” e ormai irreparabilmente fatto a pezzi.
La cultura scientifica occidentale e andata in frantumi come uno specchio non piu utile a rispecchiare il mondo;
pertanto oggi possiamo vedere al di la dello specchio senza che lo specchio rifletta immagini gia noto o distorte dalle fratture .
Infatti al giorno d’ oggi vanno di moda Nano e Bio -tecnologie senza un supporto teorico adeguato, cio’ perche ancora rimangono considerate valide le concezioni meccaniche e quanto-meccaniche ormai obsolete.
Le sovrastrutture cognitive debbono quindi essere riconvertite per favorirre il passaggio tra la vecchia e decrepita societa industriale alla societa della Conoscenza.
Friederich Nietzsche ritenendo che si debba tornare a vedere al di la dello specchio cognitivo tradizionale , propone una visione del mondo “anti-meccanicistica” per superare i limitati fondamenti scientifici della fisica classica a lui contemporanea, ma muore nel 1900 , anno in cui Max Plank, dagli studi della radiazione del corpo nero si rende conto che la Energia non e un continuum e che pertanto doveva essere effettivamente introdotta una nuova cultura scientifica e umanistica come Nietzsche aveva presupposto in termini filosofici.
La discontinuita della energia a livello microscopico, mina infatti la esigenza del realismo oggettivo della fisica classica , cosi come Nietzsche aveva prematurato culturalmente.
Ma in seguito , proprio per ricondurre il microcosmo ad adeguarsi come limite alle leggi della fisica classica , lo stesso E. SHROEDINGER abbandona le ipotesi di ENTANGLEMENT (1926) e scrive l’ algoritmo noto come Equazione d’Onda di Schroedinger, mentre Heisemberg descrive come Principio di Indeterminazione (1927). In tal modo lo specchio cognitivo e stato ri-incollato alla meglio, prevedendo unicamente la possibilita di ottenere una conoscenza probabilistica in relazione al microcosmo, mentre alla stesso tempo non si prendono distanze dalle concezioni della Fisica Classica nate all’ inizi della societa industriale con Isaac Newton nel 1600.
Questa separazione tra macro e microcosmo come elementi incompatibili per essere trattati con una comune logica si e protratta fino ad oggi , e pertanto, cercando ancora un volta di vedere al di la dello specchio ormai rotto e malamente aggiustato , come EGOCREANET ed altri collaboratori, abbiamo iniziato a trattare di una nuova visione del mondo Anti-meccanicistica, a partire dalla concezione di ENTANGLEMENT QUANTISTICO e da una nuova esigenza cognitiva volta a superare il meccanicismo classico e quanto-meccanico , denominata BIO-VITALISM .
Il crepuscolo della scienza meccanica travalica ormai i confini dell’esperienza del singolo ricercatore pertanto per condividere nuove idee e soluzioni concettuali e progetti futuri, vedi http://www.edscuola.it/lre.html , ed prova a discutere anche trova su Facebook i gruppi su i temi Entanglement e Bio-vitalism .
Paolo LRE@UNIFI.IT 02 NOV/2010 Firenze
EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE NANO STRUTTURE
Vedi anche :
Cerchiamo collaborazione per sviluppare una promozione delle applicazioni dei Nano-cloranti.
Vedi ad es. alcune Note in:
http://www.wbabin.net/ital/manzelli95.pdf,
Dato che il comportamento a livello di nano scala non puo essere previsto sulla base delle conoscenze classiche della fisica meccanica ed in seguito al fatto che i colori Nanotech abilitano la incubazione e lo sviluppo di nuovi prodotti e processi in vari settori della produzione , vorremmo condividere conoscenze e interessi per lo sviluppo del settore dei nano-color.
Sarei lieto di ricevere una risposta a questa proposta per poi decidere sul da farsi per la promozione dei nano-coloranti e la divulgazione scienza che ne rende rende comprensibili le proprieta innovative viste anche in termini di rischi epidemiologici nel casi di utilizzazione dei coloranti nanotech , per cibi, creme solari e cosmetiche, tinture per capelli ed altri prodotti di diretto contatto con la vita.
Un cordiale saluto Paolo Manzelli 09/NOV/2010
NANOCOLORS in NATURA.
Cari amici e colleghi , come ho scritto nel capitolo sui vestiti colorati come le ali della farfalle ,
vedi anche in :
http://www.venetonanotech.it/it/news-eventi/nanotecnologie-news/i-vestiti-colorati-come-le-ali-delle-farfalle,3,10165
e’ importante osservare che alcuni dei colori più vividi del regno animale non sono creati da pigmenti molecolari , ma piu semplicemente dalla dispersione selettiva di frequenze della luce prodotta da nanostrutture ottiche cosi come avviene nelle coloratissme piume degli uccelli .
Con i Nano-color si e’ iniziato a imitare questa modalita’ strutturata da materiali nano-ottici prodotti in laboratorio.
Le piume colorate degli uccelli sono composte da una matrice sottile di beta-cheratina che si comporta come un imballaggio auto-assemblante che ingloba nano-bolle di aria. Ogni classe di nanostrutture dei vari piumaggi è generata da una particolare attivita genetica della specie che utilizza la scala dei colori in modo che le peculiari proprietà ottiche giochino un ruolo importante nella comunicazione sociale e sessuale dei volatili.
Per mettere in evidenza la specifica identificazione di comunicazione , gli uccelli riescono a controllare con precisione lo sviluppo di queste strutture a nanoscala che permettono la variazione di colore e la sua sytabilita, ma ancora non e’ stato ben definito come si evolvano le variazioni che si determinano nella crescita tra pulcini ad adulti durante lo sviluppo delle piume.
VEDI : http://www.arn.org/blogs/index.php/literature/2009/04/08/structural_colour_in_bird_feathers
Per informazioni generali sulla fisica del colore. vedi:
http://www.chm.bris.ac.uk/webprojects2003/rogers/998/final2.htm
[…] <Come lo “spazio-tempo” della relativita’ è costruito dall’entanglement quantistico> https://dabpensiero.wordpress.com/2010/10/27/entanglement-age-di-paolo-manzelli/ […]